Ultrafiltrazione Tecnofonte® – Soluzioni Sostenibili per la Qualità dell’Acqua

di Palumbo V.

Cos’è l’Ultrafiltrazione e Come Funziona Principi di funzionamento dell’ultrafiltrazione L’ultrafiltrazione è un processo avanzato di purificazione dell’acqua che utilizza membrane semipermeabili per rimuovere particelle microscopiche, batteri e virus. Le membrane, grazie ai loro pori minuscoli, consentono il passaggio esclusivamente delle molecole d’acqua, bloccando in modo efficace contaminanti, agenti patogeni e impurità. Questo sistema è ideale…

Plastica negli oceani: come ridurre l’inquinamento

di Palumbo V.

Plastica negli oceani continua a minare la salute della fauna marina e della salute dell’uomo. Plastica negli oceani: è fondamentale ridurre a tutti i costi la plastica In Indonesia è stato trovato un capodoglio morto con circa sei chili di plastica nello stomaco. Bicchieri e bottiglie, corde di nylon e sacchetti. Persino due infradito. La…

Acqua dentro e fuori: perché è importante assumere la giusta quantità di acqua

di Palumbo V.

Non esiste un sistema all’interno del nostro corpo in cui l’acqua non intervenga: viene continuamente persa e consumata. Per questo va altrettanto frequentemente reintegrata dall’esterno. Bere acqua è importantissimo. Bisognerebbe arrivare almeno ad 1,5 litri di acqua al giorno, secondo il consiglio di molti medici. Ma perché è così essenziale? Acqua nel nostro corpo Il…

Acqua: sfatiamo i luoghi comuni sull’acqua e sulla salute

di Palumbo V.

In ogni momento siamo vittime di luoghi comuni su qualsiasi cosa. Oggi sfatiamo falsi miti dell’acqua e della salute.   1- L’acqua frizzante fa digerire. FALSO. L’acqua gasata viene utilizzata dopo i pasti con la speranza di accelerare la digestione. In realtà l’anidride carbonica con cui è addizionata l’acqua frizzante non ha alcuna proprietà digestiva.…

La fontana si evolve e diventa “casa dell’acqua”

di Palumbo V.

Naturale, frizzante o leggermente gasata e comunque sempre fresca, in ogni caso l’acqua è da sempre la nostra indispensabile compagna di vita. Con l’acqua viviamo, giochiamo, e oggi grazie alle moderne tecnologie l’acqua si rinnova, in un’ottica green ed ecologista.

Stop alla plastica: rischi elevati per la salute umana

di Palumbo V.

Proteggere l’umanità dall’inquinamento della plastica. Il rapporto diffuso dal Center for International Environmental Law (CIEL) Valutate tutte le fasi del ciclo produttivo e di vita della plastica, il report rileva evidenti rischi per la salute umana. Nel dettaglio, il rapporto del CIEL evidenzia come: – le materie plastiche presentano differenti rischi per la salute umana…

Quanta acqua devono bere piccoli e grandi?

di Palumbo V.

Grandi e piccolini hanno bisogno di determinate quantità di acqua al giorno. Quanta acqua bere quotidianamente? Nel neonato l’acqua rappresenta il 75% circa del peso corporeo. Quantità che diminuisce con l’avanzare dell’età, fino a raggiungere valori intorno al 55-60% in età adulta. L’acqua è fondamentale per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici del corpo,…

«Bari vecchia, inaugurata la casa dell’acqua: la minerale ‘alla spina’ costa 5 centesimi al litro» – La Repubblica Bari

di Palumbo V.

tratto da La Repubblica Bari – 23/07/2019 È stata inaugurata la quarta Casa dell’acqua della città di Bari in una traversa di piazza Chiurlia, nella città vecchia. L’impianto, installato dopo quelli nei quartieri Japigia, San Paolo e Libertà, è incassato nella parete dell’edificio che ospita gli assessorati comunali al Welfare e allo Sviluppo economico. L’installazione…

Richiedi un preventivo

Ottieni consigli personalizzati per iniziare a goderti un’acqua migliore